
il percorso tiene bene anche sotto la pioggia.
molto divertente...
ho solo un dubbio: non c'è nemmeno un metro di piano. vengono fuori 17km e 870 metri di dislivello.
oggi ci ho messo (non a tutta ma quasi) un'ora e venti scarsa....
studierò una variante piatta da mettere in mezzo alle due salite, per arrivare a 20km senza intaccare troppo il dislivello!
di sicuro sarà un'edizione intenZa!!!!
facciamo anzi un giro in più :-)
RispondiEliminaMa dobbiamo per forza morire?? Per esempio... se ci fosse qualcuno con nessuna velleità di classifica e con la semplice voglia di pedalare su un bel percorso senza rischiare l'infarto? Tirare il fiato qualche volta? Dai osti!!!
RispondiEliminaPorca puttana, mi fa male solo a guardare il grafico!!!
RispondiEliminase la fai a tutta è massacrante, ma la pendenza io non la trovo esagerata!
RispondiEliminachi non vuole farsi troppo il chiulo può fare "solo" 1 salita...
ma ora mi studio anche un tratto piatto da metterci in mezzo, così si può anche alzare la testa e guardare il panorama!!!!
Secondo me non è così duro, non fatevi ingannare dal grafico.
RispondiEliminaLa prima salita di Lame Mocogno era più dura, lo strappo del trekking in brugiana era più duro.
La pendenza non è elevata, ci sono solo due tratti che spingono un pò di più.
In compenso le discese sono molto belle, flow, tecniche il giusto ma mai impossibili o pericolose.